Dopo alcuni giorni di assenza di segnale internet eccoci nuovamente connessi. Siamo a Pemberton ed il field trip è iniziato da alcuni giorni. Dopo aver incontrato tutto lo staff (ragazzi e prof.) al SFU a Vancouver, un giorno di lezione indoor e poi via per il field trip.
Partiti da Vancouver prima sosta ad una vecchia miniera nei dintorni di Squamish, dove ci siamo dilettati nella ricerca dell'oro. Sosta pranzo per burger e birra a Squamish e poi via verso Pemberton, dove ci fermeremo per qualche giorno in un fantastico lodge.
Ieri giornata alla ricerca di antiche frane nei dintorni di Pemberton, caldo pazzesco e prima di rientrare a casa non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione di un bel bagno in un laghetto.
Oggi: frana di Pemberton, ovvero il mega-evento accadunto qualche giorno prima che il nostro field trip iniziasse. Purtroppo le hot spring dove dovevamo andare a fare il bagno sono state sommerse dalla frana. Ci siamo consolati camminando in uno scendario da apocalisse, ma per noi geologi un vero spettacolo.
 |
Al lavoro nella biblioteca del servizio geologico del Canada |
 |
Margherita, la minatrice |
 |
Marco, il cartello |
|
|
|
|
 |
Danilo, Village People |
 |
Florence, l'indiana |
 |
Stefano, fotografo |
 |
Gigi, il meccanico |
 |
Nuovo studente geoNatHaz |
 |
J.J. il cercatore d'oro |
 |
Garden |
 |
Relax aspettando il treno |
 |
La strada nei pressi della frana di Pemberton, bisogna proseguire a piedi |
 |
Geologi sulle tracce della frana di Pemberton |
 |
Piedi sporchi |
 |
Come fotografarsi i piedi sporchi |
 |
Alla ricerca di frane |
 |
Basalti colonnari |
Quoto Marco con il cartello (varrebbe la pena pagare il supplemento per il bagaglio e portarlo a casa!). Gigi con qualsiasi strumento tranne il martello da geologo!!Per le hot springs avreste potuto scavare, così ottenevate una sezione e come ricompensa un bagno caldo!!!
RispondiElimina